Vai al contenuto

Selezionati nuovi 11 progetti dell’edizione 2024/2025

Abbiamo incontrato ieri presso gli spazi di Avanzi – Sostenibilità per Azioni i progetti selezionati nella seconda finestra di valutazione per dargli il benvenuto all’interno della community ed avviare il percorso di accompagnamento e sperimentazione guidato dai partner Avanzi, a|cube, Codici e Politecnico di Milano – DESIS Lab.

Per l’occasione, i gruppi selezionati si sono raccontati agli altri compagni di viaggio: una biblioteca degli oggetti per condividere strumenti di uso occasionale, un asilo diurno per cani e un progetto per trasformare le strade della città in un grande parco giochi inclusivo… queste sono solo alcuni dei temi su cui i partecipanti della Scuola si metteranno in gioco, cercando rispondere ai bisogni della comunità.

Ancora congratulazioni e buon percorso a:

  • Motelsalieri
  • Urban Pulse
  • Milano a senso ludico
  • Casa Condivisa
  • Zinaldone d’immagini
  • Biscotti
  • Stadera mi butto!
  • Territorialità aperta
  • Trotter riso club
  • Leila – La biblioteca degli oggetti
  • Asilo diurno per cani

La graduatoria di questa seconda sessione è disponibile sul sito del Comune di Milano a questo link.

Per scoprire di più sui nuovi progetti e quelli passati è possibile esplorare la pagina dedicata.

Il bando della Scuola dei Quartieri rimarrà aperto fino a dicembre 2025: le candidature possono essere inviate in qualsiasi momento e verranno valutate in due finestre temporali che si chiuderanno rispettivamente il 30 giugno 2025 ed il 31 dicembre 2025. Candidati qui >>