I progetti finanziati
Naviga la pagina per scoprire tutti i progetti della Scuola dei Quartieri: dove si trovano, di cosa si occupano e come metterti in contatto con loro.


Milano a senso ludico
Sviluppa dispositivi ludici per stimolare la coesione sociale, superando barriere culturali e generazionali. Propone giochi innovativi, ispirati a tradizioni diverse, per favorire relazioni, dialogo e benessere, rispondendo ai nuovi bisogni emergenti.


Leila – La biblioteca degli oggetti
Il progetto prevede la creazione di una Biblioteca degli Oggetti a Dergano, dove le persone possano prestare e prendere gratuitamente oggetti di vario tipo.


Urban Pulse – La città che cambia
Il progetto mira a rafforzare la coesione sociale e il protagonismo giovanile a Via Rizzoli, tramite eventi socioculturali, un’aula studio e un bar.


Territorialità aperta Capoeira e Inclusione
Il progetto offre corsi di capoeira, eventi comunitari, laboratori ambientali e una conferenza culturale. L’obiettivo? Diventare un associazione legata allo sport e creare un impatto sociale positivo sul territorio.


Asilo Diurno per Cani
Il progetto offre un asilo per cani con servizio di presa e consegna e propone incontri itineranti e attività di sensibilizzazione per la cura dei propri animali a quattro zampe.


Biscotti
Un laboratorio di biscotti artigianali aperto alla comunità con corsi di formazione per giovani con disabilità.


Casa Condivisa
Un incubatore di quartiere che offre risorse ludiche ed educative, organizza eventi e laboratori, facilita la creazione di una rete di competenze e collaborazione tra i partecipanti.