Vai al contenuto

I progetti finanziati

Naviga la pagina per scoprire tutti i progetti della Scuola dei Quartieri: dove si trovano, di cosa si occupano e come metterti in contatto con loro.

Tolma Collective

Tolma celebra e promuove la musica classica – e non solo – organizzando laboratori per le scuole e concerti gratuiti di grande impatto in luoghi non convenzionali.

Cadore 33

Spazio di incontro poliedrico, culla di uno dei progetti editoriali più innovativi di Milano, Cadore 33 vuole diventare una bibloteca di prossimità, facendo crescere la comunità di persone unite dall’amore per la letteratura.

La strada è cultura

Dedicato alla discipline di strada, il progetto offre una rete diffusa di istruttori e corsi di skateboarding, parkour, breakdance e molto altro in grado di raggiungere i giovani delle zone più periferiche della città.

Incubatore di artisti emergenti

Punto di riferimento per i giovani artisti che si affacciano sul mercato dell’arte, il progetto offre mentoring e una rete di comunità aperta alle realtà artistiche del quartiere Nolo.

Ghettony-Streetfitness.MI

Ghettony-Streetfitness.MI si occupa di benessere a 360°: organizza allenamenti all’aperto animando una comunità di quartiere di sportivi e attivisti vicini ai temi della sostenibilità.

Eufemia Emporio di comunità e bistrot sociale

Eufemia sviluppa attività di comunicazione e valorizzazione di percorsi di inclusione socio-lavorativa attraverso storytelling dedicati in collaborazione con soggetti del territorio.

Connessioni Urbane Si Hubita!

SI Hubita! offre una rete di servizi per l’abitare, attività e opportunità di formazione e interazione per gli abitanti del quartiere di Merezzate e delle aree limitrofe.

Period Power Health

Un progetto di Eva in Rosso per promuovere la consapevolezza in ambito salute mestruale attraverso uno sportello itierante per consulenze dedicate e lab di approfondimento su aspetti fisiologici e psicologici.

Casa HeiMI

HeiMI è uno spazio ‘phygital’ (fisico e digitale) dedicato alla cura e salute della persona. Offre supporto e orientamento in ambito sociosanitario sia online che in collaborazione con enti erogatori territoriali.

Cagnola Hub

Spazio polifunzionale nel quartiere Cagnola dove convivono tante proposte per la comunità: un coworking, un laboratorio di cioccolateria, una ludoteca, un mercatino delle pulci.

Evoluzione

Centro multidisciplinare per l’età evolutiva, supporta chiunque si trovi in condizioni di fragilità cognitiva, psicologica e/o socioculturale con servizi facilmente accessibili.

FotoRaccordi

FotoRaccordi archivia e restaura ricordi del Municipio 8 e di tutta Milano, coinvolgendo gli abitanti nella ricostruzione e conservazione di una memoria condivisa e collettiva.