fbpx

La festa delle idee della Scuola dei Quartieri

Evento di lancio de La Scuola dei Quartieri

Due giorni dedicati alle idee per migliorare le periferie di Milano.

Se hai un’idea, un’intuizione o anche solo voglia di impegnarti per il tuo quartiere, partecipa alla Festa. La Scuola dei Quartieri può aiutarti a passare all’azione.

Se sei già attivo nel quartiere, vieni a condividere la tua esperienza.

L’evento è aperto a tutti.

PROGRAMMA

Venerdì 29 marzo 2019

Ore 16.00: Apertura della Festa
Introduzione alla Festa e alle opportunità di formazione e di
contributo della Scuola

Ore 16.15 – 18.00: Passa all’azione!

Vuoi raccontare chi sei? >> Vai ai “Tavoli delle interviste”
Hai un’idea da sviluppare? >> Vai alla “Bussola delle Idee”
C’è un progetto nel tuo futuro? >> Scoprilo dalla “Cartomante delle Idee”
Vuoi descrivere la tua idea? >> Cerca l’”Atelier delle Idee” e scrivi la tua storia
Vuoi incontrare progetti in azione? >> Cerca e ascolta le “Belle Storie”
Vuoi conoscere chi sostiene la Scuola? >> Vai nello “Spazio dei Sostenitori”

Queste attività si svolgeranno in parallelo nei diversi spazi della Cascina

Ore 18.00: Lancio della Scuola dei Quartieri
Presentazione della Scuola e delle sue opportunità

Ore 19.00: Aperitivo

Ore 20.30: Concerto organizzato da Cascina Casottello
When Rio meets Bahia di Mario Bakuna ed Edmundo Carneiro

Sabato 30 marzo 2019

Ore 11.30: Chi cambia le periferie della città
Nuovi protagonisti e idee per l’innovazione sociale inclusiva
Un confronto tra le Città attive sugli interventi di inclusione sociale del PON Metro

Ore 12.30 – 18.00: Passa all’azione!

Vuoi raccontare chi sei? >> Vai ai “Tavoli delle interviste
Hai un’idea da sviluppare? >> Vai alla “Bussola delle Idee”
C’è un progetto nel tuo futuro? >> Scoprilo dalla “Cartomante delle Idee”
Vuoi descrivere la tua idea? >> Cerca l’”Atelier delle Idee” e scrivi la tua storia
Vuoi incontrare progetti in azione? >> Cerca e ascolta le “Belle Storie”
Vuoi conoscere chi sostiene la Scuola? >> Vai nello “Spazio dei Sostenitori”

Queste attività si svolgeranno in parallelo nei diversi spazi della Cascina

Ore 15.00: Che cos’è la Scuola dei Quartieri?
Presentazione del programma e delle attività della Scuola

Ore 17.30: Come cambia Corvetto
Racconto e confronto tra enti che promuovono programmi di sviluppo del quartiere

Ore 18.30: Chiusura della Festa e prossimi appuntamenti

Vuoi prendere ispirazione? >> Per tutta la durata della Festa si potrà visitare “La Mostra delle Storie”