La Scuola dei Quartieri è l’iniziativa del Comune di Milano che aiuta chi vuole avviare una nuova attività non profit in città.
Si rivolge a chi desidera realizzare un progetto, uno spazio, un servizio: qualcosa di utile per il quartiere e la comunità.
Partecipa

Come?

Cosa offre?
Il bando è aperto fino al 31 dicembre 2025.
- 31 luglio 2024
- 31 dicembre 2024
- 30 giugno 2025
- 31 dicembre 2025
News

Selezionati i primi 9 progetti dell’edizione 2024/2025
Sono online i nomi dei primi 9 progetti selezionati: per loro inizia un percorso di formazione e accompagnamento a supporto dell’avvio e crescita della propria realtà. Scopri chi sono >>
Storie
La Scuola è fatta di storie, storie di persone, di quartieri, di piccole e grandi comunità al lavoro per fare la differenza in città. Storie di ambizioni, desideri, cambiamenti.
Qui ve ne raccontiamo alcune.
Iscriviti alla Newsletter della Scuola
Le precedenti edizioni
La Scuola dei Quartieri è attiva dal 2019, cinque anni di percorso, condiviso con tanti cittadini e cittadine, durante il quale…
abbiamo organizzato
e coinvolto
Contattaci
Per chiedere informazioni sulla Scuola dei Quartieri
Scrivi a info@lascuoladeiquartieri.it
Per sapere se è il percorso giusto per il tuo gruppo o la tua organizzazione
Per ricevere aggiornamenti sulle attività della Scuola dei Quartieri iscriviti alla nostra Newsletter
Altri bandi del Comune di Milano
La Scuola dei Quartieri fa parte del Programma Triennale per l’Economia di prossimità 2024-2027, all’interno del quale il Comune di Milano ha pubblicato altri bandi, tra i quali:
MI 15 • Spazi e servizi per Milano a 15 minuti
MI 15 • Spazi e servizi per Milano a 15 minuti
Per finanziare imprese profit e non profit che intendono attivare o potenziare spazi e servizi a impatto sociale nei quartieri
Scadenza: 31 dicembre 2025
Crowdfunding civico alleanze di quartiere
Crowdfunding civico alleanze di quartiere
Per finanziare la nascita o sviluppo di alleanze tra operatori economici e sociali, sostenere l’economia di prossimità e la cura del contesto urbano
Scadenza: 31 ottobre 2025