Ecco chi sono i vincitori del primo bando della Scuola dei Quartieri
I 20 gruppi selezionati accedono ora al percorso di Formazione Avanzata
Con Determina Dirigenziale n° 4252 del 2 ottobre 2019 sono state pubblicate le graduatorie relative al primo bando della Scuola dei Quartieri. In risposta al bando sono pervenute 49 proposte progettuali. 44 proposte, superata la verifica formale, sono state ammesse alla fase di valutazione.
Com’è composta la graduatoria
La Commissione del Comune di Milano ha quindi selezionato 28 gruppi per i colloqui e ha individuato i primi 20 in graduatoria che accederanno al percorso di Formazione avanzata della durata di 10 settimane. Si tratta di 8 proposte relativa ai quartieri di Lodi-Corvetto e Rogoredo e 12 proposte relative a Giambellino-Lorenteggio.
Cosa succede in caso di rinuncia?
Come indicato nel bando, in caso di rinuncia di uno o più gruppi candidati, si procederà allo slittamento della graduatoria. Tutti i partecipanti riceveranno a breve una comunicazione via email sull’esito delle selezioni.
Di cosa si occupano i vincitori del primo bando della Scuola dei Quartieri
Su questo sito, nelle prossime settimane, presenteremo i gruppi selezionati e le idee su cui stanno lavorando. Grazie a tutti per la partecipazione e un grande in bocca al lupo ai gruppi che a breve inizieranno la formazione.
Candidature ammesse e selezionate per il percorso di Formazione avanzata:
- Giambo Instagram Magazine
- Forno condiviso
- Officina della produzione
- Trama Plaza Lab
- Memorabilia
- STORYbe
- La Sala del Lorenteggio
- C.A.T. Corvetto Accademy of Tourism
- Libreria in Giambellino
- Azhar
- Anacoluto: per una nuova scuola di quartiere
- San Vittore EPICo-Educazione e Partecipazione Intergenerazionale per Corvetto
- Un’orchestra per il Giambellino
- Four Clay
- Meh Bistrot
- Uno spazio per tutti
- Overest
- Officina Corvetto Festival: storie dal futuro
- (Co)Work in Progress
- ConservaMI
Elenco candidature ammesse e non selezionate per esaurimento dei posti disponibili:
- Primordi Atelier
- Quartiere è potere
- Progetto M.E.L.A. A piccoli passi verso grandi avventure
- Milano mediterranea
Appuntamento per tutti alla Festa delle Idee del prossimo 26 ottobre dove presenteremo il programma della Scuola dei Quartieri nel periodo novembre 2019 – marzo 2020.