L'”Oasi” di San Siro: una libreria per bambini e uno spazio d’incontri
L'Oasi del Piccolo Lettore è una libreria per bambini a Milano in zona San Siro, ma è anche uno spazio di incontri, letture e laboratori per i piccoli e per i loro genitori...
L'Oasi del Piccolo Lettore è una libreria per bambini a Milano in zona San Siro, ma è anche uno spazio di incontri, letture e laboratori per i piccoli e per i loro genitori...
Nel quartiere Gallaratese regna un silenzio inusuale per una città come Milano. Un’assenza di rumori acuita dal cielo plumbeo, preannuncio di un temporale estivo, e dalla presenza di ampi spazi verdi. Ad attraversarli non molte persone....
Il Telaio delle Arti APS si prefigge di operare nell'ambito sociale e culturale attraverso la conoscenza e la pratica delle Artiterapie, in particolar modo della danzamovimentoterapia e in generale delle arti espressive....
Mapping San Siro è il gruppo di ricerca-azione nato nel 2013 dopo un workshop curato da Francesca Cognetti, docente del Dipartimento di Architettura e Studi Urbani...
Teca deriva dal greco e significa "piccola custodia", "scrigno". «Ho scelto questo nome perché volevo che il mio bistrot diventasse un luogo che custodisse la biodiversità, naturale ma anche umana. In poche parole il sacrosanto diritto di essere diversi»...
Le Compagnie Malviste avremmo potuto incontrarle a "5 miglia da Milano" (festival di arti sceniche a Quinto Romano, ndr), mentre cercavano di coinvolgerci a diventare protagonisti in spettacoli teatrali, concerti e performance sul palcoscenico delle periferie in cui viviamo....
Come fare comunità in uno dei quartieri con più anziani di Milano? Al Gallaratese hanno pensato di realizzare la Strampalestra, un percorso ludico-sportivo per allenare le relazioni più che per scolpire gli addominali. ...